Immersi nel cuore del Barolo, nel piccolo e grazioso borgo di Bussia Soprana. Un racconto tra la cantina storica di Alba ed il prezioso vigneto di Vigna Colonnello, alla scoperta di un territorio dalla straordinaria bellezza. Un viaggio tra le sfumature di questo terroir unico, tra selezionate etichette, scoprendo una tenuta con oltre un secolo di storia nelle Langhe.
L'esperienza a Prunotto inizia nel cuore del Barolo con un'introduzione sulla cantina storica di Alba, la sua storia centenaria e la sua produzione. Si prosegue con la visita della Vigna Colonnello e del bellissimo vigneto ad anfiteatro di Bussia, dove nel 1961 è nata la prima annata di questo prestigioso Barolo. Si entra nella cantina, dove vengono vinificate ed affinano nelle tradizionali grandi botti di rovere solo le uve Nebbiolo provenienti da questi due vigneti.
Informazioni utili: - Durata: 1 ora circa - Numero di persone massimo: 8 per visita - Vini in degustazione: verranno degustate 3 oppure 6 etichette tra le quali il Barolo Bussia e, a seconda della stagionalità/disponibilità, alcuni dei Cru più prestigiosi provenienti dalle Langhe, dal Monferrato e dal Roero tra cui: Bric Turot Barbaresco, Costamiole Nizza Riserva ed il Nebbiolo Occhetti. - Orari: dal venerdì al martedì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Visite guidate solo su prenotazione.
Cantina di Bussia Visite Guidate – Degustazioni - Bottega Località Bussia Soprana, 90 12065 Monforte d'Alba (CN) e-mail: bussia@prunotto.it Telefono: +39 342 368 4227 Coordinate GPS: 44°36'29.2''N7°57'17.0''E